Pendola da tavolo francese, periodo impero, 1810 circa, in bronzo dorato. Poggia su quattro piedini il basamento rettangolare, lobato ai lati minori. Sulla fronte scena bucolica con amorini; sui lobi fregi a forma di ghirlanda. Centrale e a torretta la cassa del quadrante, anch’essa decorata a sbalzo con una scena bucolica e Cupido. Il quadrante è in smalto bianco con numeri romani neri e lancette “a occhio”, firmato Le Roy a Paris. Movimento a carica settimanale, con suoneria di ore e mezze, scappamento ad àncora a rinculo, con pendolo sospeso a filo di seta. La torretta è sormontata da una fusione a forma di rosa. Alla sua destra si staglia la figura di Venere, indicante il fiore dell’amore; alla sua sinistra un braciere dal fuoco acceso allusivo sia del calore della passione sia del marito di Venere, Efesto, dio del fuoco. Venduta